logo dark logo light logo
mobile logo
MENUMENU
  • Home
    • about me
    • the concept
    • services
    • collaborations
    • contacts
  • Shop
    • shop home
    • shopping account
      • account details
      • cart
      • checkout
    • education
      • one to one education
      • online education
    • training programs
    • virtual classesPacchetti di classi online registrate durante le dirette Mattexp Live
    • events ticketsWorkshops – seminars – retreat
    • memberships
  • Crew
    • member account
    • membership area
    • mattexp live
    • mattexp lab
    • mattexp nutrition
    • make a donation
  • Home
    • about me
    • the concept
    • services
    • collaborations
    • contacts
  • Shop
    • shop home
    • shopping account
      • account details
      • cart
      • checkout
    • education
      • one to one education
      • online education
    • training programs
    • virtual classes
    • events tickets
    • memberships
  • Crew
    • member account
    • membership area
    • mattexp live
    • mattexp lab
    • mattexp nutrition
    • make a donation
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

program

  • CALISTHENIC: FULL BODY BASICS iBook

    53,00€
    Aggiungi al carrello
  • CALISTHENIC: FULL BODY BASICS iBook + COACHING ONLINE 4 WEEKS

    156,00€
    Aggiungi al carrello
  • CALISTHENIC: FULL BODY BASICS iBook + SINGLE CONSULTATION

    104,00€
    Aggiungi al carrello

INSTAGRAM

COME SUPERARE LE FASI DI STALLO E PROSEGUIRE NEL M COME SUPERARE LE FASI DI STALLO E PROSEGUIRE NEL MIGLIORAMENTO

Iniziato un piano alimentare, con il passare delle settimane noteremo visibili miglioramenti, ma si arriverà in un punto in cui continuare con le stesse calorie e gli stessi macro non è più abbastanza. 

CI TROVIAMO IN UNA FASE DI STALLO

Per superarla è necessario apportare delle modifiche.
Ci sono 3 fattori su cui dobbiamo agire per continuare a vedere risultati durante il nostro percorso:

🔺 Variazione dell’introito calorico
🔹 Rapporto tra i macronutrienti
🔸 Variazione della quantità di attività fisica giornaliera

Raccontatemi la vostra esperienza a riguardo nei commenti.

Stay strong
😄🙏
-Matt
21.7 CHALLENGE - SPRING EDITION Ci siamo! Mancano 21.7 CHALLENGE - SPRING EDITION

Ci siamo! Mancano poche ore 💪🏼
Domani inizia la 21.7 CHALLENGE di aprile. 

🔹21 GIORNI
🔺MINUTI DI FLASHWORKOUT
🔸1 gruppo FACEBOOK che vi aspetta

Si tratta di una sfida con voi stessi, condivisa con molte altre persone altrettanto pronte a mettersi in gioco.

Ogni giorno, in 7 minuti, avrò occasione di farvi provare il mio metodo di allenamento, i movimenti, le attivazioni e le skills principali che lo compongono.

IO SONO PRONTO PER INIZIARE.
E TU?

Nel link in bio potete iscrivervi alla challenge, che è totalmente gratuita.

Tagga qui sotto nei commenti un amico/a con cui vuoi fare i 21 flashworkout!

Stay strong
😄🙏
-Matt
ALLENAMENTO DELLE SKILL: PARTIRE DALLE BASI Molto ALLENAMENTO DELLE SKILL: PARTIRE DALLE BASI

Molto spesso quando inizialmente ci si approccia all'allenamento delle skills, la voglia di arrivare a chiudere una posizione o un movimento ci distoglie dal focus. 

Di conseguenza, quello che all'inizio era entusiasmo si trasforma in frustrazione e finiamo per abbandonare il campo.

Condizionare le skill (di qualsiasi tipo!) è un percorso lungo e tortuoso, ma con il giusto mood regala grandi scoperte e soddisfazioni. Bisogna solo godersi questo percorso. 

Come?

Innanzitutto, è fondamentale seguire un programma preciso e studiato appositamente per progredire settimana in settimana.

Ogni skill è composta da molteplici elementi e, soprattutto all'inizio, bisogna COSTRUIRLI SINGOLARMENTE. 
Sarebbe come voler imparare a scrivere senza conoscere l'alfabeto!

Forza nel cingolo scapolare, forza a braccia tese, condizionamento dei polsi...SENZA FRETTA e mettendo da parte il proprio orgoglio procedete PARTENDO DALLE BASI, con la mente ben proiettata in questo.

Commenta con la skill che stai allenando e ti rispondo con gli esercizi/routine che ti possono essere più d’aiuto 💪🏼

Stay strong
😄🙏
-Matt
WORKOUT TIP ☑️ SAVE FOR LATER Dal mese di apr WORKOUT TIP
☑️ SAVE FOR LATER

Dal mese di aprile abbiamo iniziato una nuova programmazione delle classi Mattexp Live Standard.
Qui sotto voglio proporvi alcuni degli esercizi visti nella prima seduta del mese, ma con un protocollo di lavoro differente.

SIETE PRONTI?

Eseguite in successione gli esercizi che trovate spiegati nei video in swipe:
🔹90” per ogni esercizio
🔸30” di pausa 
Per un totale di 2 giri

🔺DEFICIT PUSH UP o PUSH UP: 90”
🔹pausa 30”
🔺ASSISTED SINGLE LEG SQUAT: 45” per ogni gamba
🔹pausa 30”
🔺SKULL CRUSHERS: 90”
🔹 pausa 30”
🔺SUPPORTED/SEATED KNEE TO CHEST: 90”
🔹 pausa 30”
🔺NEUTRAL GRIP INVERTED ROWS

...e di nuovo! 

Fatemi sapere appena provate il protocollo commentando qui sotto: 🤟🏼 #killit

Stay strong
😄🙏
-Matt
MATTEXP NUTRITION: come costruire la propria BASEL MATTEXP NUTRITION: come costruire la propria BASELINE

Oggi vorrei spiegarvi come rendere efficace e semplice la gestione dei propri pasti durante la giornata applicando un concetto semplice: quello di BASELINE.

Questa "linea di base" rappresenta le fondamenta della propria giornata alimentare in termini di NUMERO DI PASTI e ALIMENTI.

Applicando questo concetto tutto diventerà più semplice: pur rispettando i vostri parametri, non dovrete più impazzire con i conteggi di calorie e macronutrienti, sarà sufficiente variare leggermente i vostri pasti di giorno in giorno.

Ecco delle semplici regole per costruire la vostra BASELINE:

🔺Stabilire il NUMERO GIORNALIERO DI PASTI che volete mantenere costante, basandovi sulle vostre esigenze e sulla vostra routine quotidiana. Personalmente, ritengo sia utile partire da un minimo di 4 pasti al giorno e arrivare a un massimo di 6. 

🔺Scegliere le FONTI PRIMARIE DI NUTRIMENTO. Per creare la lista degli alimenti che costruiranno la vostra baseline, dovrete far riferimento ai 3 macronutrienti.

Vi invito a rendere vostro questi concetti di base, contestualizzandoli ai vostri obiettivi e alle vostre esigenze.

Qual è la vostra BASELINE? 

Stay strong
😄🙏
-Matt
🤜 BULLETPROOF YOUR WRISTS 🤛 Nuovo video FOL 🤜 BULLETPROOF YOUR WRISTS 🤛

Nuovo video FOLLOW THROUGH disponibile sul mio canale YouTube #mattexp

Nella routine completa che vi propongo vengono accorpati una serie di esercizi semplici ma super efficaci per mobilizzare, rafforzare e condizionare i polsi, migliorare la sensibilità dei muscoli dell’avambraccio e sensibilizzare il gripping, la presa sul terreno.

Utilizzate la routine costantemente e seguendo il numero di ripetizioni proposte nel video completo: solo pochi minuti al giorno per rendere i vostri polsi a “prova di proiettile”.

Per approfondire, partecipate questo mese alla lezione MATTEXP LIVE Special Session “Bulletproof Your Wrist” programmata per Veenerdi 16 Aprile alle ore 7.00!

Se non siete iscritti a Mattexp Live sfruttate i 14 giorni di prova gratuita registrandovi cliccando sul link in Bio oppure digitando questo indirizzo: 
https://www.mattexp.eu/register/mattexp-live-217-access/

Intanto fatemi sapere - direttamente nei commenti qui sotto - cosa ne pensate e se vi è piaciuto il video! E se vorreste vedere più contenuti di questo tipo! 

Enjoy! 
😄🤙
-Matt
ALLENAMENTO “INTUITIVO” Negli anni passati ho ALLENAMENTO “INTUITIVO”

Negli anni passati ho sempre seguito programmi di allenamento ben precisi e serrati. Non solo scritti da me, ma anche dai coach che in passato mi hanno seguito.

Nell’ultimo periodo ho scelto un APPROCCIO PIÙ INTUITIVO al mio personale allenamento.

Cosa significa?
Stabilito il MAIN WORK del periodo e quindi le SKILLS su cui voglio lavorare, interagisco con le mie sedute di allenamento variando parametri allenanti come intensità e volume oppure tecniche di esecuzione.

In questo modo riesco a SPERIMENTARE, CONOSCERE e ASCOLTARE meglio me stesso e il mio corpo.

Consiglio questo tipo di approccio a chi ha già alle spalle anni di esperienza nell’allenamento, non ai beginners. A loro consiglio di concentrarsi su programmi definiti e studiati su misura per loro per macinare esperienza e lavoro sul proprio corpo.

Voi che tipo di programmazione seguite? Commentate qui sotto!

Stay strong
😄🙏
-Matt
Come ottenere i risultati che oggi raggiungi in ME Come ottenere i risultati che oggi raggiungi in MESI e MESI di ALLENAMENTO, in poche SETTIMANE?

Ti rispondo con una sola parola: "COACHING"

Prima di diventare io stesso coach, nel corso degli anni, mi sono affidato a diverse persone con esperienza e per cui ho tutt'ora una grande ammirazione.

Da una situazione di allenamenti confusi, dovuti a una mia inesperienza, passare a dei programmi sensati e studiati per me mi ha fatto rendere conto di quanto questo fosse fondamentale. 

E soprattutto come risultati che prima raggiungevo in mesi e mesi, potevano essere raggiunti in poche settimane!

Iniziare un percorso con un coach non è facile: significa spesso reimpostare le proprie abitudini, se non addirittura decostruirle e ripartire da zero. 

Qual è la chiave per trarre il meglio dall'essere seguiti da un coach?

COMUNICARE

È fondamentale dare dei feedback a chi vi segue, comunicare e far sapere come vi sentite, senza tacere eventuali situazioni di discomfort o malessere per paura di deluderlo o per orgoglio.

Il coach, da parte sua, dovrà ASCOLTARVI e creare una struttura di programma adeguata al vostro stato.

Se io fossi il tuo coach ora, quale sarebbe la difficoltà che vorresti ti aiutassi a superare o l'obiettivo che ti aiutassi a raggiungere?

Stay strong
😄🙏
-Matt

FOLLOW ME

Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

NEWSLETTER

CONTACT ME

    © Copyright 2020 Mattexp di Mattia Beltrame – P.IVA 03368340125

    Privacy Policy | Cookie Policy gdpr

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

    Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli cliccando qui.

    Mattexp
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Informativa sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    È possibile regolare le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Per leggere la Privacy Policy clicca qui

    Cookie strettamente necessari

    I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per i cookie.

    Cookie Locali:
    1. lYLfXehsyPIA
    2. NKSwajH
    3. DxKePha

    (analisi effettuata con l'applicativo presente in https://webcookies.org/ - ultima analisi in data 22-04-2020)

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie Policy

    Clicca qui per consultare l'informativa estesa della Cookie Policy